EVENTI
IL CANAVESE: UN TERRITORIO RICCO DI SORPRESE
Il Canavese: un luogo di origine glaciale
Il Canavese è una “regione” storico-geografica del Piemonte, nota per essere compresa tra Torino e la Valle d’Aosta a ovest, e tra il Biellese e il Vercellese a est.
Il toponimo Canavese deriva dall'antico abitato di Cuorgnè, Canava,...
IL TOPINAMBUR: VIGOROSO, INVADENTE... MA ANCHE BUONO!
L'Helianthus tuberosus
Il topinambur, nome comune di Helianthus tuberosus, è una pianta di origine nordamericana, oggi diffusa in tutta Italia, nota anche per essere riconosciuta come specie invadente. Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, il Topinambur è un erbacea perenne; produce tuberi commestibili di colore...
IL CASTAGNO: LA MAESTOSITÀ DI UN ALBERO LONGEVO
Il castagno: un albero che non passa inosservato
Tra i tipici frutti dell’autunno non ci si può scordare della castagna, il frutto dell’albero Castanea sativa, volgarmente noto come Castagno europeo.
Castanea sativa è un albero alto, che può raggiungere anche i 30 metri di...
Viticoltura Eroica
La sfida di coltivare in luoghi isolati e impervi
Nell’agricoltura e nell’allevamento, il progresso tecnico ci ha permesso di accedere a nuove tecnologie migliorando, aumentando e rendendo più semplici alcune tappe del processo produttivo.
Non sempre, però, queste innovazioni possono essere utilizzate. Vi sono luoghi dove, magari perché troppo...
La zucca: la Regina dell'Autunno
L’autunno è un mese famoso per i suoi colori, che dal verde dell’estate accompagnano, con tonalità di arancio, rosso e giallo, verso il bianco dell’inverno. Parlando di arancio, invece, viene impossibile non pensare all'ortaggio caratteristico di questa stagione, la Zucca: la Regina dell'Autunno.
La Zucca è...
AgriLocalFood arriva nella Città Metropolitana di Torino!
Il 3 ottobre alle ore 11.30, presso la Cooperativa Agricola AgriCooPecetto, verrà inaugurato il nuovo programma di Filiera Corta AgriLocalFood - Città Metropolitana di Torino.
Durante l’evento sarà possibile conoscere tutte le cooperative e le aziende agricole del progetto, degustando e assaporando prodotti piemontesi...
Mercoledì 10 novembre AgriLocalFood organizza presso salone polifunzionale centro San Pietro, in Viale Italia 15, San Paolo - Canelli (AT).
Ore 20.30 Apericena con degustazione prodotti biologici filiera Agrilocalfood
Ore 21.00 Convegno - intervengono Cinzia Scaffidi, Paulin Takumbo Takam, Vincenzo Garlando, Laura Moraglio
Evento GRATUITO - Necessaria la prenotazione
Per maggiori...
Sabato 30 ottobre AgriLocalFood organizza presso l'orto di Maramao “Orto e Raccolto”, in Corso Riccadonna 185 a Canelli (AT).
Raccogliamo insieme i prodotti dell'orto!
€5 a persona (gratuito per bimbi sotto 8 anni).
Per maggiori informazioni contattateci al 339-7740738
E come per ogni evento Maramao aperitivo con degustazione di prodotti agricoli locali
Vi aspettiamo!
Data:...
Sabato 23 ottobre AgriLocalFood organizza presso la cooperativa Maramao “Bottega in Festa”, in zona Canelli (AT).
Dalle 17:00 alle 19:00 presso al bottega Maramao la "Spesa degustando Prodotti Locali"!
Per maggiori informazioni contattateci al 339-7740738
E come per ogni evento Maramao aperitivo con degustazione di prodotti agricoli locali
Vi aspettiamo!
Data: Sabato 23 ottobre...
Domenica 17 ottobre AgriLocalFood organizza presso la cooperativa Maramao "Cortile in Festa", in zona Canelli (AT).
Il programma prevede Laboratori e acrobazie circensi!.
Per maggiori informazioni contattateci al 339-7740738
E come per ogni evento Maramao aperitivo con degustazione di prodotti agricoli locali.
Vi aspettiamo!
Data: Domenica 10 ottobre 2021
Orario: dalle ore 16.00
Dove: cortile Maramao...